Moduli del corso
-
L’obiettivo di questo modulo è apprendere come scrivere specifici messaggi nella console dello Strategy Tester e salvarli in un file csv. In questo modo è possibile estrarre informazioni fondamentali per la comprensione e la valutazione del funzionamento della strategia durante i backtest e rielaborarle per svolgere delle analisi approfondite.
-
Il secondo modulo è incentrato sull’implementazione dei filtri temporali, una delle tipologie di filtri più utilizzate per il miglioramento delle performance di una strategia di trading, e sulla corretta impostazione dei fusi orari sulla base della propria operatività.
-
Il terzo modulo è focalizzato sull’implementazione di tecniche di money management, gestione delle size delle singole operazioni e sistemi di controllo del drawdown. Il tutto viene svolto eseguendo degli esempi pratici che, passo dopo passo, permettono allo studente di comprendere le logiche che stanno alla base di ogni implementazione.
-
In questo modulo vengono programmati diversi esempi di trading system basati sull’utilizzo di ordini pendenti di tipo stop e limit. Viene inoltre introdotto lo start point Trade Event, che permette al programma di gestire automaticamente particolari operazioni sugli ordini presenti in piattaforma.
-
Nel quinto modulo del percorso vengono presentate diverse soluzioni di gestione dello Stop Loss e Trailing Stop programmando diverse tipologie di trading system e facendo uso dello start point OnTick.
-
Il sesto ed ultimo modulo consiste in una esercitazione pratica in cui lo studente sviluppa in autonomia un trading system basato sulle regole operative fornite dal tutor e che abbracciano tutti gli argomenti affrontati nei moduli precedenti. Una volta terminato lo sviluppo della strategia da parte dello studente, è prevista un’ora di confronto per poter analizzare il programma, valutare soluzioni differenti e risolvere eventuali dubbi.
Domande relative a questo corso? Organizza una call gratuita con il tuo tutor!